|
Notizia
RIPARAZIONI NAVALI
del
21/01/2010
|
RIPARAZIONI NAVALI: INTERVENTO IN CCIAA
|

Roberto Pardini, responsabile di Confartigianato Nautica Livorno è intervenuto al Consiglio Camerale Aperto del 20 gennaio 2010, portando la voce dei riparatori navali da noi rappresentati. L'intervento, che ha trovato larga condivisione, ha mirato a riportare le riparazioni navali del porto di Livorno come elemento basilare e di strategico valore economico nelle insieme delle attività portuali. E' stato affermato che l'attuale stato di degrado e di mala gestione delle strutture dei bacini di carenaggio livornesi hanno portato una perdita di lavoro pari a 50.000.000,00 di € in tre anni. In momenti di crisi economica come quello che stiamo vivendo è sicuramente un danno molto grave arrecato alla città e al territorio. Pardini ha continuato nel suo discorso citando anche i motivi che portano alla certezza di un ricco mercato legato alle riparazione navali quali: questioni di norme ambientaliste che portano tutti i bacini del mediteraneo ad utilizzare prodotti eco-compatibili, migliori condizioni salariali e di sicurezza adottati da molti paesi presenti nel mediterraneo, un conseguente riallineamento dei costi delle riparazioni navali in genere ed una decisa migliore qualità sia tecnica che del lavoro prestato.
Ha concluso il suo intervento Roberto Pardini affermando che è urgente trovare all'interno del sistema porto una corretta collocazione delle strutture dedicate alle riparazioni navali ed in attesa di ciò ridare vita e vitalità a quelle che già esistono dando la possibilità al territorio di replicare la bella situazione di Napoli che occupa 2.000 unità forza lavoro tra indotto e attività diretta.
|
|
|
|