|
Notizia
QUALITA'
del
13/07/2010
|
ISNART: PREMIAZIONE E AVVIO 2° EDIZIONE
|

Con una simpatica ed affollata cerimonia di premiazione si è conclusa la prima edizione del Premio di qualità Isnart “Ospitalità italianaâ€: in Camera di Commercio, venerdì 18 giugno, trentatre strutture della provincia di Livorno - tra alberghi, ristoranti, agriturismi – che hanno superato le verifiche di qualità dei servizi offerti hanno ricevuto l’ambito attestato di riconoscimento e la vetrofania con il Marchio che le farà riconoscere. <br><br>“Crediamo che la chiave del successo della provincia sia il coinvolgimento diretto delle imprese, il loro sviluppo e potenziamento – ha detto il Presidente della Camera di Commercio Roberto Nardi. Il nostro obiettivo è quello di accompagnare tutte le imprese in un percorso verso la qualità â€. <br><br>“La Camera – ha proseguito il Presidente – sta puntando anche sulla conciliazione turistica, uno strumento che non è contro le imprese ma anzi, deve essere intesa come accrescimento della trasparenza nei rapporti tra il turista e l’impresa. Il Marchio di qualità è l’iniziativa che fa da pendant alla conciliazione: significa che viene garantito al cittadino-consumatore il livello di qualità che è stato dichiarato e verificatoâ€. <br>Presenti alla cerimonia anche Marta Rossato dell’Isnart (Istituto Nazionale Ricerche Turistiche), Simone Ferri Graziani, presidente della Commissione che ha valutato le istanze di certificazione, Filippo Alberto La Marca, componente della commissione stessa. Intervenuto anche l’assessore provinciale al Turismo Paolo Pacini, che ha sottolineato la sinergia tra Provincia e CCIAA in diverse iniziative importanti che riguardano lo sviluppo turistico e la valorizzazione delle risorse del territorio, vera chiave per dare competitività alla provincia di Livorno. <br><br>La Camera ha già varato una seconda edizione del Premio – fino al 23 luglio si può far domanda di partecipazione - che darà la possibilità di accreditarsi a ben 100 aziende che lavorano nel settore turistico: alberghi, agriturismi, ristoranti e, per la prima volta, stabilimenti balneari. E’ un’opportunità da cogliere al volo, per le imprese, quella di proporre il proprio esercizio per la certificazione di qualità : avviene a titolo gratuito (è la Camera a sobbarcarsi le spese burocratiche), è di stimolo a migliorare i propri servizi ed offre una segnalazione preziosa per i turisti. <br><br>ll progetto è promosso dalla Camera di Commercio in collaborazione con le associazioni di categoria. <br><br>Presso Confartigianato è possibile reperire il bando di gara e la documentazione da inviare compilata.
|
|
|
|